
Le allergie a farmaci sono un problema molto comune, con importanti conseguenze, sia per la gestione del rischio di un’eventuale reazione, sia per il mancato accesso alle cure (spesso i pazienti devono rinunciare a terapie o procedure diagonstiche non sapendo se e quali farmaci possono assumere in sicurezza). E’ invece possibile intraprendere un percorso diagnostico allergologico per identificare quali sono i farmaci responsabili di precedenti reazioni allergiche e – al tempo stesso – identificare i farmaci alternativi da poter utilizzare in sicurezza. Le procedure diagnostiche di questo tipo possono riguardare farmaci di vario tipo, tra cui: antidolorifici/antinfiammatori (FANS), antibiotici, anestetici locali. Nel caso di una sospetta reazione allergica a farmaci, il percorso diagnostico prevede sempre una prima valutazione in ambulatorio con lo specialista allergologo, in seguito alla quale verrà impostato il percorso diagnostico più adeguato per ogni singola situazione.