Calugi Gianmarco

Chirurgia Vascolare

Ha studiato presso liceo scientifico Coluccio Salutati di Montecatini.
Nel 2016 ottiene la laurea in medicina e chirurgia presso l’università degli studi di Firenze.
Dal 2017 lavora come medico di continuità assistenziale presso l’USL Toscana Centro, esegue sostituzione di medici di medicina generale e lavora in cliniche mediche come medico generico.
Nel 2019 entra in specializzazione di Chirurgia Vascolare presso l’università degli studi di Firenze. Negli anni di specializzazione esegue più di 3.000 ecocolordoppler dei vari distretti corporei, esegue numerosi interventi venosi da primo operatore specializzandosi nelle più innovative tecniche mininvasive di trattamento dell’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori (termoablazione mediante radiofrequenza, colla di cianoacrilato, ablazione meccanochimica MOCA, e scleromousse). Esegue numerosi interventi di chirurgia arteriosa maggiore da aiuto e si specializza nel trattamento dell’arteriopatia obliterante cronica non rivascolarizzabile mediante inoculo di cellule mononucleate.
Durante gli anni partecipa a prestigiosi congressi in qualità di relatore e osservatore, e frequenta assiduamente corsi di specializzazione e aggiornamento nella patologia venosa e arteriosa.
Nel 2024 ottiene la specializzazione in chirurgia vascolare con il massimo dei voti e lode.
Lavora da quel momento come libero professionista e opera presso case di cura e centri convenzionati.
Dal 2020 è socio della SICVE Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare.
Dal 2025 è socio ordinario dell’ AFI Associazione Flebologica Italiana.
A Gennaio 2025 completa e ottiene il master europeo in flebologia UEMS presso USL Toscana Sud-Est perfezionandosi in scleroterapia venosa degli arti inferiori e tecniche ablative safeniche endovascolari.

Privacy Preference Center